Добавил:
Upload Опубликованный материал нарушает ваши авторские права? Сообщите нам.
Вуз: Предмет: Файл:
Osteopatia-LE FASCE - PAOLETTI.doc
Скачиваний:
47
Добавлен:
29.09.2019
Размер:
5.87 Mб
Скачать

L’asse aponeurotico centrale

  1. L’aponeurosi interpterigoidea

Quadrilatera, si attacca:

  • in alto, da dietro in avanti: sulle due labbra della scissura di Glaser, sul prolungamento della rocca interposta fra le scissure petro-timpaniche e timpano petrose, sulla spina dello sfenoide, sul bordo interno del foro ovale

  • in basso: sul mascellare immediatamente al di sotto delle inserzioni dello pterigoideo interno e sulla spina di Spix

  • il suo bordo posteriore è libero

  • il suo bordo anteriore: si attacca al bordo posteriore dell’ala esterna dell’apofisi pterigoidea; più in basso si porta verso la faccia laterale della base della lingua, dove si unisce al prolungamento anteriore dell’aponeurosi perifaringea.

L’aponeurosi interpterigoidea non ha lo stesso aspetto in tutto il suo decorso:

  • la parte posteriore spessa e resistente è conosciuta col nome di legamento sfeno-mascellare

  • la parte anteriore è suddivisa in due dal legamento pterigo-spinoso

  1. Aponeurosi pterigotemporomascellare (fig 44)

S ituata al di fuori dell’aponeurosi interpterigoidea, si inserisce:

  • in alto sulla grande ala dello sfenoide

  • in avanti sulla parte superiore dell’ala pterigoidea interna

  • il suo bordo superiore, diventa libero e si ispessisce sopra e al di fuori del foro ovale, per formare i legamenti di Hyrtl

  • in basso la sua inserzione si confonde con l’aponeurosi interpterigoidea

  1. Aponeurosi palatina

È una lamina fibrosa molto resistente che ricopre i muscoli stafilini e costituisce il velo del palato.

Fa seguito alla volta palatina e occupa la metà anteriore del velo palatino di cui questa costituisce la struttura scheletrica. Si attacca:

  • in avanti al bordo posteriore della volta palatina

  • lateralmente al bordo inferiore e all’uncino dell’ala interna dell’apofisi pterigoidea

  • indietro si perde nello spessore del velo

l’aponeurosi palatina è costituita in gran parte da fibre tendinose dei muscoli peristafilini e si prolunga indietro attraverso questi. I muscoli del velo del palato sono in rapporto con le aponeurosi della faringe; queste aponeurosi emettono delle espansioni che ricoprono la porzione discendente dei muscoli peristafilini interno ed esterno.

  1. Aponeurosi faringea e perifaringea (fig 45)

L’aponeurosi perifaringea è una membrana fibrosa molto resistente che avvolge l’esofago e la trachea. Si continua in alto nello spazio maxillo-faringeo sulla parete della faringe e si prolunga in basso nel mediastino; la sua porzione inferiore viene chiamata anche guaina viscerale. Sopra il costrittore superiore si unisce all’aponeurosi intrafaringea e, confondendosi con questa, si attacca alla base del cranio:

  • alla base dell’occipite a livello del tubercolo faringeo

  • sulla faccia inferiore della rocca in avanti e dentro al foro carotideo

  • s ulla lamina fibrosa che ostruisce il foro lacero anteriore

  • sulla parte postero-esterna della base dell’apofisi pterigoidea

  • sulla parete inferiore, fibrosa della tromba

  • sul legamento pterigo-mascellare

Emette in avanti un prolungamento di cellule linguali che accompagna verso la lingua il muscolo faringoglosso. Le aponeurosi intra e perifaringee emettono delle espansioni che ricoprono la porzione discendente dei muscoli peristafilini interno ed esterno. L’aponeurosi perifaringea è rinforzata al di sotto del peristafilino esterno dal legamento timpano-pterigo-mascellare.

Raggiungendo il bordo posteriore della tiroide l’aponeurosi perifaringea si sdoppia in due foglietti:

  • uno profondo o interno, continua la guaina viscerale sulla trachea e la laringe e forma il foglietto profondo della guaina tiroidea

  • l’altro esterno tappezza da dentro a fuori la faccia posteriore del lobo laterale corrispondente del corpo della tiroide e si unisce, nella parte più esterna di questa faccia, al foglietto profondo dell’aponeurosi media, che completa in avanti la guaina del corpo della tiroide

D alla parte anteriore della guaina viscerale, lungo il bordo inferiore del corpo della tiroide, si stacca una espansione che accompagna le grosse vene tiroidee, circonda il tronco brachio-cefalico venoso sinistro e si prolunga fino al pericardio . questa espansione porta il nome di lamina tiropericardica o cervico-pericardica(Richet). La lamina cervico-pericardica e la parte continua del pericardio limitano, col foglietto profondo dell’aponeurosi media e il legamento sterno-pericardico superiore, uno spazio occupato dal timo (fig 46). La guaina viscerale del collo invia indietro delle espansioni sagittali (Charpy), che la uniscono all’aponeurosi cervicale profonda e attraverso di essa ai tubercoli anteriori delle apofisi trasverse. Un prolungamento posteriore la unisce all’apofisi stiloidea costituendo l’aponeurosi stilo-faringea. Si lega inoltre alle grandi e piccole corna dell’osso ioide. A livello del costrittore superiore, invia una espansione intrafaringea che costituisce l’aponeurosi intrafaringea. Ha la forma di una doccia perché occupa solo le pareti posteriore e laterali della faringe; fibrosa e resistente in alto, sottile e cellulare in basso, si continua con la tunica cellulare dell’esofago indietro e il pericardio in avanti.

Dura madre base del cranio

Aponeurosi interpterigoidea

Aponeurosi pterigo – temporo - mascellare

Aponeurosi palatina aponeurosi cervicale media

Aponeurosi perifaringea

A poneurosi cervicale profonda pericardio

diaframma

E-IL PERICARDIO

Il pericardio è un sacco fibro-sieroso che riveste il cuore ed è composto da due parti:

  • una profonda, sierosa formata da un foglietto viscerale, modellato sul cuore e i vasi e un foglietto parietale che ricopre il foglietto precedente

  • u na superficiale, fibrosa, che riveste il foglietto parietale sotto forma di un sacco chiuso ermeticamente, destinata a proteggere e fissare il cuore.

Noi studieremo soprattutto il pericardio fibroso e descriveremo in seguito brevemente quello sieroso.

Соседние файлы в предмете [НЕСОРТИРОВАННОЕ]