Добавил:
Upload Опубликованный материал нарушает ваши авторские права? Сообщите нам.
Вуз: Предмет: Файл:

Nuovo Qui Italia piu_Libro per lo studente

.pdf
Скачиваний:
844
Добавлен:
13.03.2016
Размер:
16.99 Mб
Скачать

Unità

Il modo condizionale

14

Strutture grammaticali

Condizionale presente e passato (morfologia). Modo condizionale (uso)

Funzioni comunicative

Descrivere, esprimere desiderio, possibilità,

fare richieste, esprimere ironia, meraviglia, indignazione

ntra la signora Collina. La Econosco, viene almeno una

volta a mese. “Buongiorno signora, come sta?” È bionda la signora Collina, e porta i capelli lunghi, a un’età in cui si consiglierebbe di portarli corti: questione di stile. Tailleur a quadretti, demodé. Grandi occhi azzurri, occhi color acqua, cioè color di nulla.

Devo dirle i voti, per forza, è qui per questo. Abbassa gli occhi color del nulla. Dell’ultimo tre non sapeva.

“Non so più cosa fare, mi aiuti lei.”

Vorrei dirle tante cose. Vorrei dirle che suo figlio è alto almeno un metro e novanta, ben piantato che sembra un lottatore greco, bello e le ragazzine se lo mangiano con gli occhi, e anche intelligente perché quelle rare volte

che riesco a farlo parlare dice delle cose intelligenti e le rare volte che studia non fa un errore e prende otto. Vorrei dirle che dovrebbe smetterla di stargli addosso, di sedersi vicina e rimanere quattro ore alla scrivania con lui; che dovrebbe smetterla di farglieli lei i compiti, di sentirgli la lezione, di chiedergli appena arriva “cos’hai da fare oggi” e “fammi vedere il diario”; che dovrebbe smetterla dopo cena di fargli ripetere la storia fino a che non la sa a memoria.

“Signora, lei dovrebbe smettere di star dietro a suo figlio… ”.

È troppo, già sbotta: “Ma se non gli sto dietro, lui non fa niente”. “È questo il punto, signora Collina: lei deve lasciare che suo figlio prenda quattro.”

Spalanca i suoi occhi color del nulla, tanto che ho paura che le

190

PAOLA MASTROCOLA

Paola Mastrocola è nata a Torino nel 1956 e insegna in un liceo scientifico (scuola superiore che accoglie i ragazzi dai 14 ai 18 anni). Dopo la laurea ha insegnato Letteratura Italiana all’Università di Uppsala, in Svezia.

Il suo esordio narrativo è avvenuto con

La gallina volante. Nel 2004 vince il Premio Campiello con Una barca nel bosco, storia di un talento sprecato e pubblica La scuola raccontata dal mio cane, un saggio che fa discutere.

cadano. Cosa ho mai detto? Che razza di insegnante sono? Insisto: “Lo lasci cadere in basso, di lì si rialzerà. Si metterà a studiare, lui, senza che lei glielo dica.”

“No, non è così. Se prende un quattro poi ne prende un altro e così via e non si rialza più.”

“E allora studi lei per lui, signora, vorrà dire che lei saprà benissimo la storia, ma suo figlio? Alla fine ne avrà fatto un uomo?”

“Io voglio solo che sia promosso.” Così mi risponde, la signora Collina, alzandosi dandomi la mano e portandosi via quei suoi buoni, cari, tanto materni occhi color del nulla.

Paola Mastrocola, La gallina volante, Guanda, Milano, 2000

sbottare rispondere in modo im-

pulsivo

spalancare aprire al massimo

Il modo condizionale

Allavoro!

1. Scrivi, con l’aiuto del DIZIONARIO, il significato delle seguenti espressioni presenti nel testo:

ben piantato: ..............................................................................................................

................................................................................................................................................

se lo mangiano con gli occhi: .......................................................................

................................................................................................................................................

stargli addosso: ........................................................................................................

................................................................................................................................................

che razza di insegnante sono? ....................................................................

................................................................................................................................................

2. Completa nel modo giusto:

 

 

La signora Collina veste in modo

Il figlio della signora Collina è:

a

elegante

a

bello ma sciocco

b

casual

b

bello e intelligente

c

fuori moda

c

brutto ma intelligente

La madre segue il figlio

Secondo la professoressa, la soluzione

nei compiti a casa:

ai problemi dello studente sarebbe di:

a

molto

a

costringerlo a studiare

b

poco

b

lasciarlo libero

c

troppo

c

seguirlo di più

La madre vorrebbe un figlio

 

 

a

felice

 

 

b

promosso

 

 

cpreparato per affrontare la vita

3.Descrivi, con parole diverse da quelle del testo, l’aspetto fisico e la personalità della signora Collina:

..................................................................................................................................................................................

..................................................................................................................................................................................

..................................................................................................................................................................................

..................................................................................................................................................................................

..................................................................................................................................................................................

..................................................................................................................................................................................

4.Completa con il modo condizionale:

La professoressa parla con la madre di un allievo non molto studioso. (Vole-

re) ..........................................................

dirle che (dovere) ..........................................................

lascia-

re il figlio più libero. In questo modo lui (mettersi) ..........................................................

pri-

ma o poi, a studiare seriamente, dal momento che ne ha anche le capacità.

(Volere) ..........................................................

dirle che è una madre troppo invadente e ap-

prensiva e che, invece, (dovere)

.......................................................... lasciar crescere suo

figlio. Ma è tutto inutile perché la signora Collina desidera solo una cosa: che suo figlio sia promosso.

191

Unità 1 4

L’attrice, 79 anni, avrebbe dovuto sposare il quarantacinquenne Javier Rigau il 27 gennaio a Roma

La Lollo cancella le nozze

Ho rotto il fidanzamento per colpa della stampa”

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

GINA LOLLOBRIGIDA

concorso di Miss Italia, classificandosi al terzo

prendente di Pane, amore e fantasia, la pelli-

 

 

 

 

 

 

posto dopo Lucia Bosè e Gianna Maria Cana-

cola del 1953 diretta da Luigi Comencini, in

 

 

 

 

Nata a Subiaco (Roma) il 4 luglio 1927, do-

le. Nonostante la “Lollo”, come verrà poi affet-

cui recita al fianco del grandissimo Vittorio De

 

 

 

 

tata di una bellezza esuberante e di un ca-

tuosamente chiamata dagli italiani, non abbia

Sica. Questa parte la consacra star internazio-

 

 

 

 

rattere capriccioso, ha segnato con il suo

vinto il popolarissimo concorso di bellezza, col

nale, aprendole le porte di Hollywood. Nel

 

 

 

 

grande talento e la sua fortissima persona-

suo carattere capriccioso e ribelle decide di

triennio successivo, gira La romana (1954) di

 

 

 

 

 

 

 

 

lità il cinema italiano del dopoguerra. Tra-

entrare a tutti i costi a far parte del mondo del

Luigi Zampa, Pane, amore e gelosia (1954) di

 

 

 

sferitasi a Roma nel 1945, studia all’istitu-

cinema. Nel 1949 sposa il regista Mirko Sko-

Luigi Comencini e La donna più bella del mon-

 

 

 

to di Belle Arti, per mantenersi fa la model-

fic, dal quale avrà un figlio. I due divorzieranno

do (1955). Seguirono superproduzioni inter-

 

 

 

la fotografica. Per sbarcare il lunario lavora

nel 1971. Nei primi anni ‘50 compare in tan-

nazionali. Ritiratasi dal cinema nel 1975, si de-

 

 

 

a Cinecittà come comparsa ed interpreta

tissimi film, ma nell’immaginario collettivo re-

dica attivamente al giornalismo, alla fotografia

 

 

 

alcuni fotoromanzi. Nel 1947 partecipa al

sta la “bersagliera”, la popolana bella ed intra-

e alla scultura.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

5. Completa con il condizionale passato:

 

L’attrice (dovere sposare)

..................................... ..................................... Javier Rigau il 27 gennaio. La città fissata per la cerimonia

(essere) ..................................... .....................................

Roma. La Lollo ( rinunciare) ..................................... .....................................

alle nozze per col-

pa della stampa.

 

 

6. Completa con i verbi al modo e al tempo giusto le seguenti frasi:

1.

(Comprare) ..........................................................

volentieri quel quadro, ma (essere) ................................

troppo caro.

2.

(Rispondere) ..................................................................................

 

volentieri alla lettera di Francesca, ma non mi (mandare)

3.

..........................................................

l’indirizzo.

 

 

 

Io (andare) .................................................................

volentieri a fare quella gita, ma quel giorno non (avere) .......................................

4.

la macchina.

 

 

 

 

(Volere) ...................................................

presentarti Maria, ma (partire)

................. già ......................................

.

5.

Mi (piacere) ..........................................................

tanto partecipare a quel concorso, ma i termini della domanda (scadere)

6.

..........................

già ................................... .

 

 

 

 

Mi (fare) ..........................................................

tanto piacere venire con voi sabato scorso: perché non mi (invitare)

7.

..........................................................?

 

 

 

 

(Potere) .........................................................

studiare di più: i tuoi voti non (essere) .........................................

tanto belli!

8.

Ieri sera (tu dovere) .............................................

chiamare il medico: perché non lo (chiamare) .........................................................

?

9.

 

(Essere) ............................................................

bello partire tutti insieme! Purtroppo non (essere)

.....................................................

10.

 

mai possibile, perché ognuno (avere) ..........................................

i propri impegni.

 

 

Non (tu dovere) .........................................................

 

dire quelle brutte parole, (fare) .....................................................

veramente una

11.

 

pessima figura.

 

 

 

 

 

Domenica scorsa (volere) .................................................

 

visitare il museo etrusco, ma (arrivare) ..............................................

no-

12.

 

stra cugina all’improvviso e (noi dovere)

..........................................................

cambiare programma.

 

(Io volere) ....................................................................

chiederti scusa, ma non me lo (permettere) ..........................................................

.

 

 

 

 

 

 

 

192

Il modo condizionale

I ladri avrebbero asportato un blocco di marmo pesante quattro tonnellate con un’autogrù

«Rubato un pezzo di Colosseo» È giallo sul simbolo di Roma

Ma la Soprintendenza

smentisce

«Non c’è stato alcun furto »

Un giallo al Colosseo: dall’anfiteatro Flavio sarebbe stato rubato un blocco di marmo

asportare portare via arbi-

 

 

 

trariamente

 

 

 

 

dichiarare o dimo-

 

 

 

smentire

 

 

 

strare l’infondatezza di informa-

 

 

 

zioni o notizie

 

 

 

 

sottrazione indebita di

 

 

 

furto

 

 

 

 

 

 

 

 

La Stampa, 12 novembre 1995

oggetti altrui

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

7. Dopo aver letto il titolo di cronaca presentato, rispondi alle domande:

Che cosa vuol dire «Giallo al Colosseo»? ...............................................................................................................................................................................

Secondo te, questa notizia di cronaca è sicura? È vero che un pezzo di marmo del Colosseo è stato rubato?

....................................................................................................................................................................................................................................................................................

Da che cosa si capisce che il furto non è una cosa certa? ......................................................................................................................................

8. Completa con i verbi al modo condizionale (presente e passato):

1.

Secondo i giornali il Governo (firmare) .........................................................................

l’accordo sindacale.

2.

(Potere) ............................................................................

arrivare prima, no? Non sei mai puntuale.

3.

Questo vaso (potere) .......................................................

essere molto antico.

4.

Secondo alcune voci l’ereditiera (sposarsi) .....................................................

in segreto con il figlio di un noto industriale.

5.

Meno male che sei venuto a quella festa! Senza di te io (annoiarsi) ...................................................................................... .

6.

Mi (fare) ..........................................................

un favore? Sta’ zitto!

 

 

7.

Scusi, (io potere) .......................................................

farLe una domanda indiscreta?

8.

Secondo le previsioni meteorologiche (dovere) ..............................................................

arrivare un’ondata di gelo.

9.

Perché non me lo hai detto? (Potere) ............................................................

dirmelo e io ti (aiutare) ..................................................... .

10.

Scusi, (io volere) ............................................

sapere quanto costa questo dizionario.

 

 

 

 

 

193

Unità 1 4

SAI CHE COS’È... il modo condizionale?

È il modo verbale che esprime un desiderio, un’eventualità, un’azione che non si realizza al momento (condizionale presente) o non si è realizzata nel passato (condizionale passato) per qualche «condizionamento per lo più indipendente dalla volontà del soggetto» (Serianni, pag. 401).

Nella frase «Partirei, ma c’è lo sciopero dei treni», il soggetto dichiara la sua disponibilità a partire, ma l’azione è condizionata dallo sciopero di coloro che lavorano nelle ferrovie.

Quando il condizionale esprime una potenziale azione non realizzata nel passato, può essere sostituito dall’imperfetto indicativo (vedi Unità 4). È questa una tendenza dell’italiano medio parlato e scritto. Esempio:

«Avrei voluto (volevo) scusarmi, ma non me l’ha permesso»;

«Se ti sentivi così male, avresti dovuto (dovevi) chiamare il medico»; «Sarebbe stato (era) veramente necessario andarci».

Il modo condizionale può esprimere il dubbio di chi riferisce notizie o scrive informazioni di cui non ha la fonte certa. Si usa assai spesso nel linguaggio giornalistico. Esempio:

«L’assassino sarebbe fuggito dalle scale antincendio» (nessuno l’ha visto); «Secondo la difesa l’arma del delitto non avrebbe potuto appartenere all’accusato […]» (non c’è nessuna prova).

Occhio… al futuro del passato che, nella lingua italiana, è espresso dal condizionale composto. È questo il tempo che indica posteriorità rispetto al tempo passato. Esempio:

«Ci telefonò che sarebbe arrivato in ritardo»; «Te l’avevo detto che sarebbe arrivato tardi!»; «Mi aveva promesso che mi avrebbe scritto».

Con riferimento al presente:

Ci ha telefonato (stamattina) che arriverà in ritardo (per il pranzo di oggi).

 

 

x

 

 

 

 

 

 

y

 

 

 

 

 

 

x

 

 

 

 

 

 

 

y

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

passato prossimo

presente

 

futuro

 

 

Con riferimento al passato:

Ci telefonò (quella mattina) che sarebbe arrivato in ritardo (per il pranzo di quel giorno).

 

 

x

 

 

 

 

 

y

 

 

 

 

x

 

y

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

passato

futuro del passato presente

futuro

194

Il modo condizionale

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

urante la settimana, ne-

 

 

 

 

 

 

gli incontri al Luxem-

 

 

 

 

D bourg, che lei aveva li-

 

 

 

 

mitato al mercoledì e al venerdì,

 

 

 

 

mi

 

 

 

 

che sulle panchine

 

 

 

avvertì

 

 

 

 

di

quel parco

non avrebbe accet-

 

 

 

 

tato le mie

 

 

che erano

 

 

 

effusioni

 

 

 

 

da riservare

alla domenica, o me-

 

 

 

 

glio a due domeniche al mese,

 

 

 

 

quando saremmo andati in gita

 

 

 

 

nei

 

 

 

 

 

 

, a Versailles per

 

 

 

dintorni

 

 

 

 

esempio, a Fontainebleau, oppu-

 

 

 

 

re in qualche piccolo paese lungo

 

 

 

 

la Senna o la Marna, luoghi bel-

 

 

 

 

lissimi che lei conosceva e che mi

 

 

 

 

avrebbe mostrato.

 

 

 

 

 

Piero Chiara, Il cappotto di astrakan,

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Mondadori, Milano, 1980

9. Rispondi alle seguenti domande:

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

A quali giorni lei aveva limitato gli incontri?

 

 

avvisare

 

 

avvertire

 

.................................................................................................................................

 

effusioni

calde e cordiali manifesta-

 

.................................A quando erano riservate le effusioni?

 

zioni di affetto

 

 

 

.................................................................................................................................

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

dintorni

la zona circostante

 

Dove sarebbero andati in gita? ....................................................

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

.................................................................................................................................

11. Volgi al presente il brano presentato:

Che cosa gli avrebbe mostrato? .................................................

.................................................................................................................................

Durante gli incontri al Luxembourg, che lei ha limita-

10. Scrivi, con l’aiuto del DIZIONARIO, il contrario dei

to al mercoledì e al venerdì, mi avverte che .......................

................................................................................................................................

 

 

 

................................................................................................................................

seguenti verbi:

accettare

 

................................................................................................................................

 

................................................................................................................................

mostrare

 

 

................................................................................................................................

conoscere

 

 

................................................................................................................................

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

195

Unità 1 4

12. Volgi le seguenti situazioni al passato:

1.La mia amica mi dice che quando arriverà la bella stagione andremo a fare qualche gita. Partiremo la mattina e ci recheremo in campagna o in qualche paesino caratteristico. Visiteremo luoghi suggestivi e faremo molte foto.

La mia amica mi disse che ....................................................

......................................................................................................................

......................................................................................................................

2.Il professore ci ha avvertito che lunedì prossimo ci sarà un test di verifica. Ci ha detto che non ammetterà all’esame gli studenti impreparati.

Il professore ci avvertì che il lunedì successivo (seguente) ........................................................................................

......................................................................................................................

......................................................................................................................

Ci disse che .......................................................................................

......................................................................................................................

......................................................................................................................

3.Nella sua lettera Carlo mi scrive che tornerà per le vacanze di Natale e si fermerà dai suoi genitori per una settimana. Poi andrà a sciare in montagna e tornerà in Francia verso la metà di gennaio.

Nella sua lettera Carlo mi scrisse che .........................

......................................................................................................................

......................................................................................................................

4.Franca mi ha telefonato dicendo che domani non potrà venire alla festa di Elena. Mi ha detto che si scuserà personalmente con la festeggiata e le manderà un mazzo di fiori.

Franca mi telefonò dicendo che l’indomani (il giorno dopo) .....................................................................................

......................................................................................................................

......................................................................................................................

......................................................................................................................

Mi disse che ......................................................................................

......................................................................................................................

......................................................................................................................

13. Completa le seguenti frasi con il modo condizionale:

1.

(Bere) .....................................................................................................

 

volentieri un caffè, ma poi stanotte non (riuscire)

2.

................................................................

a dormire.

 

Ieri sera (andare) ..........................................................................

 

volentieri a vedere l’ultimo film di Nanni Moretti, ma era-

3.

vamo stanchi morti.

 

 

Maria ti (mandare) ..........................................................................

 

un telegramma, ma non aveva il tuo indirizzo.

4.

Forse (essere) ..........................................................................

 

meglio non insistere.

5.

(Avere) ..........................................................................

una domanda da rivolgervi.

6.

Per Natale quale regalo ti (piacere) ..........................................................................

ricevere?

7.

(Preferire) ..........................................................................

 

dei libri oppure un pullover?

(Io volere) ..........................................................................

 

sapere con esattezza come sono andate le cose.

8.

(Lui dare) ..........................................................................

 

qualunque cosa per vedere i suoi figli soddisfatti.

9.

Paolo, mi (dare) ..........................................................................

 

una mano a portare in casa le borse della spesa?

10.

Questa sì che (essere)

..........................................................................

una bella idea!

11.

Pensavo che prima o poi (tu accettare) ..........................................................................

quel lavoro.

12.

Non credevo che (tu rifiutare) ..........................................................................

un’offerta così vantaggiosa!

13.

Secondo te, questo

(essere) ..........................................................

un mobile del Settecento? Io non (dire)

14.

.............................................!

 

 

(Restare) ..........................................................................

 

qui fino a domani, ma purtroppo dobbiamo andare via.

15.

In quella situazione (bastare) ...................................................................................................

un po’ di pazienza e (ottenere)

16.

.................................................................

ciò che desideravate.

Per favore, mi (portare) ..........................................................................

il libro di italiano?

17.

Mi (prestare) ..........................................................................

 

i tuoi sci, se non ti dispiace?

18.

Mi avevi detto che (tornare) ................................................................................

prima delle otto e così ti ho aspettato.

196

Il modo condizionale

Osserva le seguenti pubblicità:

RICORDA CHE…

il condizionale presente è il tempo della cortesia, dell’attenuazione, cioè serve a rendere una domanda o una richiesta più cortese (o più formale), a rendere meno duro un dissenso, più gentile un rifiuto; si usa per prendere la parola o per interrompere educatamente chi parla. Esempio:

«Ti dispiacerebbe essere sincero per una volta?»; «Scusi, potrebbe ripetere? Non ho capito bene»;

«Mi presteresti 100 euro? Ne ho veramente bisogno»;

«Secondo te chi ha ragione, io o lui? – Mah… direi che state sbagliando tutti e due»; «Scusate, posso parlare? Avrei anch’io qualcosa da dire!»;

«Ad essere sincero, non sarei d’accordo: io farei diversamente»;

«Vieni al cinema stasera? – Grazie, ma non posso, avrei un altro impegno».

Anche l’imperfetto indicativo può esprimere una richiesta (cfr. l’imperfetto di modestia): con un maggior effetto attenuativo. Colui che parla può essere disposto anche a rinunciare alla realizzazione del suo desiderio. Osserva la vignetta:

Il modo condizionale, presente e passato, può esprimere la grande meraviglia o anche la falsa sorpresa di chi parla o scrive. In questo caso si trova spesso in domande retoriche (di tipo interrogativo-esclamativo) di carattere ironico.

«Allora ti sei messo davvero a studiare! Bravo! Non l’avrei mai immaginato!» «Il signor Geri vorrebbe parlare con me?! E chi sarebbe questo signor Geri? Non l’ho mai conosciuto!»

197

Unità 1 4

S

i n t esi

g

 

 

c

 

i

t

a

 

ram

 

 

m

 

 

ale

Condizionale presente

Ti

 

 

 

 

 

 

 

 

Le

 

piacerebbe

 

 

vincere alla lotteria?

Vi

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Essere

 

 

 

 

Avere

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

sarei

 

 

 

 

 

avrei

 

 

 

saresti

 

molto felice

 

 

 

avresti

 

 

 

sarebbe

 

 

 

e non

 

avrebbe

 

più problemi

 

saremmo

 

 

 

 

avremmo

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

sareste

 

molto felici

 

 

 

avreste

 

 

 

sarebbero

 

 

 

 

 

avrebbero

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

-are

 

-ere

 

 

-ire

 

 

 

 

 

 

 

 

comprerei

 

prenderei

 

 

partirei

 

compreresti

 

prenderesti

 

 

partiresti

 

comprerebbe

un’auto nuova

prenderebbe

un lungo periodo

partirebbe

per una bella

compreremmo

 

prenderemmo

di ferie

partiremmo

vacanza

comprereste

 

prendereste

 

 

partireste

 

comprerebbero

 

prenderebbero

 

 

partirebbero

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Condizionale passato

 

sarei

 

 

 

saresti

rimasto/a

 

 

sarebbe

 

molto volentieri alla festa, ma era tardi

 

saremmo

 

 

 

 

 

sareste

rimasti/e

 

 

sarebbero

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

avrei

 

 

 

avresti

 

 

 

avrebbe

perso

l’aereo, ma c’era lo sciopero dei piloti

 

avremmo

 

 

 

 

avreste

 

 

 

avrebbero

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

198

Il modo condizionale • Sintesi grammaticale

Occhio…

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ai verbi andare, potere, dovere,

vedere, sapere,

vivere, cadere, che perdono la e

 

 

 

della desinenza…

 

 

 

 

 

 

 

 

… e ai verbi fare, dire, dare e stare:

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

and-

 

 

 

rei

 

 

 

 

rei

 

 

 

 

pot-

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

resti

 

 

fa-

 

resti

 

 

 

 

dov-

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

rebbe

 

 

di-

 

rebbe

 

 

 

 

ved-

 

 

e

 

 

 

 

 

 

 

 

remmo

 

 

da-

 

remmo

 

 

 

 

sap-

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

reste

 

 

sta-

 

reste

 

 

 

 

viv-

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

rebbero

 

 

 

 

rebbero

 

 

 

 

cad-

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Forme irregolari

Bere

 

Venire

 

Tenere

 

Volere

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

berrei

 

verrei

 

terrei

 

vorrei

berresti

 

verresti

 

terresti

 

vorresti

berrebbe

 

verrebbe

 

terrebbe

 

vorrebbe

berremmo

 

verremmo

 

terremmo

 

vorremmo

berreste

 

verreste

 

terreste

 

vorreste

berrebbero

 

verrebbero

 

terrebbero

 

vorrebbero

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Rimanere

Proporre

Tradurre

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

rimarrei

proporrei

tradurrei

 

 

rimarresti

proporresti

tradurresti

 

 

rimarrebbe

proporrebbe

tradurrebbe

 

 

rimarremmo

proporremmo

tradurremmo

 

 

rimarreste

proporreste

tradurreste

 

 

rimarrebbero

proporrebbero

tradurrebbero

 

 

 

 

 

 

 

 

 

199

Соседние файлы в предмете [НЕСОРТИРОВАННОЕ]