
- •1. Ascoltate e ripetete le lettere dell’alfabeto italiano.
- •2. Ascoltate nuovamente e leggete l’alfabeto.
- •3. Ascoltate e leggete le altre lettere.
- •1. Ascoltate e ripetete le vocali.
- •2. Esercizio di pronuncia.
- •18. Ascoltate le parole e sottolineate l’accento principale.
- •Esercizio di pronuncia:
- •Ascoltate le parole e fate un segno nella colonna coretta.
- •3. Ascoltate le parole e scrivetele nella colonna corretta.
- •15. Esercizio di pronuncia:
- •1. Esercizio di pronuncia.
- •Ascoltate le parole e ripetete:
- •Esercizio di pronuncia.
- •Ascoltate queste coppie di parole. VI sembrano uguali o diverse?
- •21. Leggete:
- •22. Leggete e imparate a memoria:
- •23. Scioglilingua. Ripetete le frasi velocemente più di una volta.
- •Leggete le parole che seguono:
- •2. Fate le frasi secondo il modello usando le parole dell'esercizio numero 1:
- •Esercizio di pronuncia.
- •13. Ascoltate le parole e fate un segno nella colonna corretta.
- •14. Ascoltate e sottolineate le parole che contengono la “esse” [z] sonora.
- •15. Ascoltate e ripetete:
- •16. Scioglilingua. Ripetete le frasi velocemente più di una volta.
- •17. Esercizio di pronuncia.
- •21. Sentirete due coppie di parole per ogni numero (a e b). Scrivete una X dove sentite due parole uguali.
- •22. Sentirete due parole per ogni numero. Scrivete una X solo dove sentite due parole uguali.
- •23. Sentirete una parola per ogni numero. Ogni parola contiene I suoni [k] e [g]. Se sentite prima [k] e poi [g], scrivete a. Se sentite prima [g] e poi [k], scrivete b.
- •25. Esercizio di pronuncia.
- •27. Scioglilingua. Ripetete le frasi velocemente più di una volta.
- •1. Leggete:
- •Fate le domande e risposte secondo il modello:
- •1. Esercizio di pronuncia.
- •2. Leggete le parole di questa lista. Fate attenzione a come si scrivono:
- •5. Ascoltate le parole della prima colonna, contengono I suoni [k], [g]. Provate a collegarli con I simboli della seconda colonna.
- •6. Ascoltate le parole della prima colonna, contengono I suoni [t∫], [dჳ]. Provate a collegarli con I simboli della seconda colonna.
- •7. Ora fate attenzione a come questi suoni si scrivono e provate a completare la tabella.
- •25. Sentirete due coppie di parole per ogni numero (a e b). Scrivete una X dove sentite due parole uguali.
- •27. Esercizio di lettura.
- •28. Scioglilingua. Ripetete le frasi velocemente più di una volta.
- •29. Pronunciate corettamente:
- •30. Accento italiano:
- •1. Leggete:
- •2. Mettete:
- •1. Esercizio di pronuncia.
- •4. Sentirete due coppie di parole per ogni numero (a e b). Scrivete una X dove sentite due parole uguali.
- •5. Sentirete due parole per ogni numero. Scrivete una X solo dove sentite due parole uguali.
- •6. Esercizio di pronuncia.
- •14. Scioglilingua. Ripetete le frasi velocemente più di una volta.
- •15. Esercizio di intonazione.
- •1. Leggete:
- •2. Mettete al plurale secondo il modello:
- •3. Mettere al plurale le frasi seguenti:
- •4. Rispondete secondo il modello:
- •5. Fate le domande e rispondete secondo il modello:
- •1. Esercizio di pronuncia.
- •11. Esercizio di lettura.
- •Rispondete alla domanda secondo il modello:
- •Leggete le frasi seguenti e fate la domande secondo il modello:
- •Fate la domanda secondo il modello:
- •Rispondete alle domande che seguono:
- •1. Dittonghi formati con [ј] - [ja], [je], [jo],[ju]:
- •Dittonghi formati con [w] - [wa], [we], [wi], [wo]:
- •11. Scioglilingua. Ripetete le frasi velocemente più di una volta.
- •12. Pronunciate correttamente e unitamente:
- •13. Leggete le frasi che seguono:
- •Componete le frasi secondo il modello e rispondete alle domande:
- •Componete le frasi secondo il modello e rispondete alle domande:
- •Fate la domanda secondo il modello:
- •Rispondete secondo il modello:
- •6. Ora ascoltate le parole. Se non avete completato l’attività precedente potete farlo ora.
- •8. Ascoltate I dialoghi dell’attività precedente e correggete gli errori.
- •9. Iato:
- •10. Fenomeni fonetici nel gruppo ritmico:
- •11. Dividete in sillabe:
- •10. Imparate la poesia a memoria:
- •11. Esercizio di pronuncia.
- •12. Esercizio di intonazione:
- •1. Rispondete alle domande che seguono secondo il modello:
- •2. Rispondete secondo il modello:
- •3. Rispondete alle domande:
- •4. Ascoltate il dialogo senza leggere il testo.
- •5. Rispondete secondo il modello:
18. Ascoltate le parole e sottolineate l’accento principale.
Italiano, nazionalità, francese, Italia, Marocco, brasiliano, America, americano, Francia, marocchino.
Lezione seconda
I. Fonetica. I suoni delle consonanti: [p], [b], [m], [n], [r], [l], [t], [d]
Esercizio di pronuncia:
[ p] - pera, perla, però, papà; [ b] - bravo, buffo, borsa, banda, bene.
Ascoltate le parole e fate un segno nella colonna coretta.
|
[ p] |
[ b] |
1 |
|
x |
2 |
|
|
3 |
|
|
4 |
|
|
5 |
|
|
6 |
|
|
7 |
|
|
8 |
|
|
9 |
|
|
10 |
|
|
3. Ascoltate le parole e scrivetele nella colonna corretta.
[ p] |
[ b] |
esprimere |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
4. Ascoltate le parole senza senso. Sentirete due parole per ogni numero (A e B). Scrivete una X dove sentite [p] come in penna.
A B
1.
2.
3.
4.
5.
5. Sentirete due parole per ogni numero (A e B). Scrivete una X dove sentite
[b] come in bocca.
A B
1.
2.
3.
4.
5.
6. Sentirete una parola per ogni numero. Scrivete (-) se sentite [p] e (+) se sentite [b].
1. 2. 3. 4. 5.
7. Sentirete due coppie di parole per ogni numero (A e B). Scrivete una X dove sentite due parole uguali.
A B
1.
2.
3.
4.
5.
8. Sentirete due parole per ogni numero. Scrivete una X solo dove sentite due parole uguali.
1. 2. 3. 4. 5.
9. Sentirete una parola per ogni numero. Ogni parola contiene i suoni [p] e [b]. Se sentite prima [p] e poi [b], scrivete A. Se sentite prima [b] e poi [p], scrivete B.
Esempio: pubblico A.
Bip B.
1. 2. 3. 4. 5.
10. Ascoltate. Queste sono parole che esistono in italiano.
11. Sentirete tre parole per ogni numero (A, B e C). Segnate con una X le due parole uguali.
A B C
1.
2.
3.
4.
5.
12. Esercizio di pronuncia:
[m]- mela, moto, mato, morto, mucca, male;
[n] - nota, pane, pena, neve, nave, nono, nero.
13. Ascoltate le parole e fate un segno nella colonna coretta.
|
[ m] |
[ n] |
1 |
x |
|
2 |
|
|
3 |
|
|
4 |
|
|
5 |
|
|
6 |
|
|
7 |
|
|
8 |
|
|
9 |
|
|
10 |
|
|
14. Ascoltate le parole e scrivetele nella colonna corretta.
[ m] |
[ n] |
armadio |
|
|
|
|
|
|
|
|
|