Добавил:
Upload Опубликованный материал нарушает ваши авторские права? Сообщите нам.
Вуз: Предмет: Файл:
1 - linguaggio commerciale.doc
Скачиваний:
0
Добавлен:
01.07.2025
Размер:
78.34 Кб
Скачать

Этикет делового общения

1.1. Знакомство и представления/Conoscenza e presentazioni:

1. Traducete le seguenti espressioni:

- Vorrei presentarmi.

- Permetta che mi presenti.

- Mi chiamo Sara Rossi.

- Sono il dottore/direttore/rappresentante…

- Come si chiama?

- Qual è il suo nome/cognome?

- Chiedo scusa, e Lei come si chiama?

- Molto piacere!

- Piacere di conoscerLa.

- Piacere di averLa conosciuta.

- Molto lieto di conoscerLa.

- Ci siamo già conosciuti/incontrati.

- Mi presenti, per favore, al signore…

- Le presento il signor Bianchi.

- Vorrei presentarLa al(la) signor(a)…

- Mi permetta di presentarLa all’ingegner ….

- Ho il piacere di presentarLe il direttore commerciale…

- Io lavoro come manager alle vendite.

- Faccio il consulente .

2. Traducete il seguente dialogo:

Sig. Bianchi: Buongiorno! Sono il signor Carlo Bianchi, piacere di conoscerLa.

Sig. Rossi: Salve. Piacere mio! Mi chiamo Silvio Rossi. Lei è il rappresentante della “Tuttifrutti”?

B: Sì, rappresento la “Tuttifrutti” non solo sul territorio nazionale, ma curo anche i rapporti commerciali con

l’Europa Orientale.

R: Io sono il direttore commerciale dell’azienda “Scatole e affini”. Prego, si accomodi... Ecco, Le mostro il

contratto per la fornitura di cassette e imballaggi per frutti.

B: Sì... mi pare tutto in ordine, così come ci siamo accordati per telefono.

R: Metta una firma quì, e un’altra quì.

B: Ecco fatto. È stato un piacere conoscerLa. ArrivederLa.

R: Arrivederci, signor Bianchi!

3. In coppia, formate un dialogo usando le espressioni dell’esercizio n. 1:

4. Leggere e tradurre il seguente testo “Egregio Signore”:

forme allocutive: формы вежливости

riferirsi: ссылаться, относиться

egregio: многоуважаемый

comportare: требовать; влечь за собой

riguardo: уважение, почтение

promuovere: поощрять, продвигать

artefatto: искусственный, неестественный

deferenza: учтивость, почтительность

Signore e signora sono attualmente le forme allocutive con le quali ci si rivolge normalmente, o ci si riferisce, a un uomo adulto o a una donna sposata con cui non si è in rapporti di parentela, amicizia e familiarità: così si dice “egregio signore” o “gentile signore/a”, “il signor X”, “la signora Y”, “c’è un signore che chiede di Lei”.

Questo uso attuale dell’italiano è lontano sia da quello della parola latina senior sia da quello dell’italiano antico. In latino senior, comparativo di senex “vecchio”, aveva il significato di “anziano” e comportava un tono di rispetto. Nell’italiano antico la parola signore ha un significato di grande rispetto, infatti signore e signora sono riferiti a sovrani e principi, o a persone che hanno un grande potere e un’altissima posizione sociale.

Dal primo Cinquecento, però, signore e signora cominciano a generalizzarsi e a banalizzarsi. Questo “volgarizzamento”, per cui signore si sostituisce rapidamente ai medievali sere e messere, e signora si sostituisce a donna e madonna è promosso dall’influsso culturale spagnolo: la cerimoniosità indiscriminata, spesso artefatta, che caratterizzava le forme di comportamento ed i linguaggio degli spagnoli che allora erano la classe dominante in Italia.

Così, signore e signora, fin dal Cinquecento, sono rivolti a persone di qualsiasi condizione. Ma l’originario valore e tono di grande deferenza e rispetto di signore e signora è sopravvissuto in parte anche nell’italiano moderno. Infatti questi termini possono ancora indicare una persona di elevata condizione economica e sociale, molto educata, di modi e gusti raffinati, come nelle espressioni “è un signore, un gran signore” o “è una vera signora, si è comportata da signora”; e sono inoltre usati come epiteti e sinonimi di Dio e anche della Madonna, in espressioni, anche liturgiche, come “preghiamo il Signore”, “nostro Signore Gesù Cristo”, “perdonateci, o Signore”, e “aiutami, o mia Signora”, “nostra Signora del Perdono”.