
- •1.1 Coniugazione e uso del congiuntivo
- •1 Completa le tabelle. Ausiliari e verbi con congiuntivo presente regolare.
- •2 Forma il congiuntivo presente.
- •3 Metti I seguenti verbi nella forma corrispondente del congiuntivo presente.
- •4 Completa le frasi con il congiuntivo presente dei verbi dati all’infinito.
- •5 Completa le tabelle. Verbi con congiuntivo presente irregolare.
- •6 Forma il congiuntivo presente.
- •7 Trasforma I verbi dall’indicativo presente al congiuntivo presente nella persona indicata.
- •8 Completa le frasi con il congiuntivo presente dei verbi dati all’infinito.
- •Uso del congiuntivo presente
- •9 Completa le frasi con l’espressione adeguata.
- •13 A) Leggi il testo e sottolinea I verbi al congiuntivo. Poi svolgi l’esercizio b).
- •Congiuntivo imperfetto
- •17 Forma il congiuntivo imperfetto.
- •18 Metti I seguenti verbi nella forma corrispondente del congiuntivo imperfetto.
- •19 Completa le frasi con il congiuntivo imperfetto dei verbi dati all’infinito.
- •Uso del congiuntivo imperfetto
- •20 A) Sottolinea I verbi delle frasi e indica se l’azione espressa con il congiuntivo imperfetto è contemporanea o anteriore rispetto all’azione della frase principale. Poi svolgi l’esercizio b).
- •2. La scuola che piacerebbe ai genitori.
- •Congiuntivo passato
- •25 Completa le tabelle.
- •26 Forma il congiuntivo passato, facendo attenzione all’ausiliare richiesto dal verbo e alla concordanza.
- •32 Completa il testo con il congiuntivo presente, imperfetto o passato, in base al tempo dell’azione.
- •Congiuntivo trapassato
- •34 Completa le tabelle.
- •35 Forma il congiuntivo trapassato, facendo attenzione all’ausiliare richiesto dal verbo.
- •Attenzione!
- •43 Leggi le frasi indipendenti con il congiuntivo e indica il valore espresso dal verbo.
- •Daniele non è venuto a scuola. Sarà ammalato. → Che sia Ammalato?
- •4. Indicativo imperfetto → congiuntivo imperfetto
- •Frase finale
- •Frase eccettuativa
- •Frase temporale
- •2. Congiuntivo passato o trapassato
- •Frase comparativa
- •Frase modale
- •66 Forma delle frasi coniugando il verbo al congiuntivo imperfetto o trapassato, in base al senso.
- •Frase concessiva
- •1. Benché/Sebbene non avessi fame, sono venuto in pizzeria con voi. 2. _______________________________
- •Frase condizionale
- •72 Forma delle frasi coniugando il verbo al congiuntivo presente o imperfetto. Fai attenzione al tempo del verbo nella frase principale.
- •2. Trapassato
- •Uso del congiuntivo presente
- •Congiuntivo imperfetto
- •Uso del congiuntivo imperfetto
- •Congiuntivo passato
- •Congiuntivo trapassato
- •Frase finale
- •Frase eccettuativa
- •Frase temporale
- •Frase comparativa
- •Frase modale
- •Frase concessiva
- •Frase condizionale
Frase concessiva
68 a)
frase concessiva con benché/sebbene |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
b)
2. Benché/Sebbene frequentasse la nuova scuola da poco, si trovava bene. 3. Prendeva spesso bei voti, benché/sebbene studiasse poco. 4. Seguiva/Ha seguito con attenzione, benché/sebbene l’argomento non gli piacesse. 5. Non metteva mai le gonne, benché/sebbene le stessero bene. 6. È/Era venuta a scuola, benché/sebbene avesse mal di gola. 7. Non sapevo la sua età, benché/sebbene lo conoscessi da molto tempo. 8. Nessuno gli credeva/ha creduto, benché/sebbene dicesse la verità. 9. Benché/Sebbene fosse stanco, il papà ci aiutava/ha aiutato a fare i compiti. 10. Sono dovuto uscire, benché/sebbene non ne avessi nessuna voglia.
69
1. 1. facesse 2. abbia superato 3. avesse 4. siano passati 5. continuasse 6. abbia preso 7. abbia cercato 8. avesse
2. 1. fosse 2. fosse rimasto 3. si fosse tagliato 4. sapesse 5. si fossero allenati 6. avessi letto 7. desiderasse 8. uscisse
70 (È possibile usare una qualsiasi delle congiunzioni concessive: benché, malgrado, nonostante, sebbene. L’ordine della frase principale e di quella dipendente può essere invertito.)
Costantino è uscito sabato sera, benché i suoi genitori non gli avessero dato il permesso.
Benché quei jeans fossero molto cari, li ho comprati ugualmente.
Il ristorante cinese di via San Francesco ha chiuso, benché avesse molti clienti.
Benché viva in questo paese da poco tempo, ho già trovato molti amici.
Benché manchino ancora due mesi alla fine della scuola, gli alunni pensano solo alle vacanze.
In camera non c’era l'aria condizionata, malgrado ci avessero promesso di riparare il condizionatore.
Le giornate sono ancora fredde e piove, benché sia iniziata l’estate.
Alfonso non è arrivato neppure tra i primi tre, nonostante si sia/fosse allenato per mesi.
Spendeva molto, benché guadagnasse poco.
Carla e Tea non si assomigliano, sebbene siano sorelle.
71
1. Vive ancora con i genitori, nonostante/malgrado abbia compiuto già trent’anni. 2. Ha rifiutato il lavoro, nonostante/malgrado sia disoccupato. 3. Ha ancora fame, nonostante/malgrado abbia mangiato un panino. 4. Sono arrivati prima di noi, nonostante/malgrado siano partiti dopo. 5. Non si è fatta male, nonostante/malgrado abbia fatto una brutta caduta. 6. Giocano a tennis, nonostante/malgrado faccia un caldo infernale. 7. Si fa capire, nonostante/malgrado non parli ancora bene la lingua. 8. La squadra ha vinto, nonostante/malgrado abbia giocato male.