
- •1.1 Coniugazione e uso del congiuntivo
- •1 Completa le tabelle. Ausiliari e verbi con congiuntivo presente regolare.
- •2 Forma il congiuntivo presente.
- •3 Metti I seguenti verbi nella forma corrispondente del congiuntivo presente.
- •4 Completa le frasi con il congiuntivo presente dei verbi dati all’infinito.
- •5 Completa le tabelle. Verbi con congiuntivo presente irregolare.
- •6 Forma il congiuntivo presente.
- •7 Trasforma I verbi dall’indicativo presente al congiuntivo presente nella persona indicata.
- •8 Completa le frasi con il congiuntivo presente dei verbi dati all’infinito.
- •Uso del congiuntivo presente
- •9 Completa le frasi con l’espressione adeguata.
- •13 A) Leggi il testo e sottolinea I verbi al congiuntivo. Poi svolgi l’esercizio b).
- •Congiuntivo imperfetto
- •17 Forma il congiuntivo imperfetto.
- •18 Metti I seguenti verbi nella forma corrispondente del congiuntivo imperfetto.
- •19 Completa le frasi con il congiuntivo imperfetto dei verbi dati all’infinito.
- •Uso del congiuntivo imperfetto
- •20 A) Sottolinea I verbi delle frasi e indica se l’azione espressa con il congiuntivo imperfetto è contemporanea o anteriore rispetto all’azione della frase principale. Poi svolgi l’esercizio b).
- •2. La scuola che piacerebbe ai genitori.
- •Congiuntivo passato
- •25 Completa le tabelle.
- •26 Forma il congiuntivo passato, facendo attenzione all’ausiliare richiesto dal verbo e alla concordanza.
- •32 Completa il testo con il congiuntivo presente, imperfetto o passato, in base al tempo dell’azione.
- •Congiuntivo trapassato
- •34 Completa le tabelle.
- •35 Forma il congiuntivo trapassato, facendo attenzione all’ausiliare richiesto dal verbo.
- •Attenzione!
- •43 Leggi le frasi indipendenti con il congiuntivo e indica il valore espresso dal verbo.
- •Daniele non è venuto a scuola. Sarà ammalato. → Che sia Ammalato?
- •4. Indicativo imperfetto → congiuntivo imperfetto
- •Frase finale
- •Frase eccettuativa
- •Frase temporale
- •2. Congiuntivo passato o trapassato
- •Frase comparativa
- •Frase modale
- •66 Forma delle frasi coniugando il verbo al congiuntivo imperfetto o trapassato, in base al senso.
- •Frase concessiva
- •1. Benché/Sebbene non avessi fame, sono venuto in pizzeria con voi. 2. _______________________________
- •Frase condizionale
- •72 Forma delle frasi coniugando il verbo al congiuntivo presente o imperfetto. Fai attenzione al tempo del verbo nella frase principale.
- •2. Trapassato
- •Uso del congiuntivo presente
- •Congiuntivo imperfetto
- •Uso del congiuntivo imperfetto
- •Congiuntivo passato
- •Congiuntivo trapassato
- •Frase finale
- •Frase eccettuativa
- •Frase temporale
- •Frase comparativa
- •Frase modale
- •Frase concessiva
- •Frase condizionale
Uso del congiuntivo imperfetto
20
a) b)
|
con. |
ant. |
|
Avevo arrivasse |
x |
|
Indicativo presente + congiuntivo imperfetto = azione anteriore. Indicativo passato + congiuntivo imperfetto = azione contemporanea.
|
ha desiderato perdonasse |
x |
|
|
Ritengo fosse |
|
x |
|
pareva stesse |
x |
|
|
Hanno ci fossero |
|
x |
|
Dubitano avessimo |
|
x |
|
credeva avessi |
x |
|
|
Abbiamo sperato superasse |
x |
|
|
dispiace pensassero |
|
x |
21
1. fosse 2. piova 3. fosse 4. abitasse 5. veniate 6. fosse 7. ascoltasse 8. stiate 9. frequentasse 10. capiscano
22
1.
|
2.
|
23
1. debbano 2. aspettava/ha aspettato 3. pagassero 4. pretende 5. pretendeva 6. siate 7. esca 8. desse 9. capissi 10. Credo 11. dimenticasse 12. Era
24
a)
1. riuscisse, insegnassero, fosse
ci fossero, ci fosse, facessero, organizzassero, comunicasse
ci fossero, fossero
lavorassero, avessero, arrivassero, iniziassero
2. accadesse, potessero, esprimessero
volesse, aiutasse, aiutasse
durasse, ci fossero, fossero, ci fossero, insegnasse, piacesse
ci fossero, potesse, organizzassero
b) x un’azione contemporanea o posteriore
Congiuntivo passato
25
essere |
arrivare |
cadere |
riuscire |
avere |
cantare |
sia stato/a sia stato/a siamo stati/e siate stati/e
|
sia arrivato/a sia arrivato/a
siamo arrivati/e
siano arrivati/e |
sia caduto/a sia caduto/a sia caduto/a
siate caduti/e siano caduti/e |
sia riuscito/a sia riuscito/a sia riuscito/a siamo riusciti/e siate riusciti/e
|
abbia avuto abbia avuto abbia avuto abbiamo avuto
abbiano avuto |
abbia cantato abbia cantato abbiamo cantato abbiate cantato abbiano cantato |
tenere |
punire |
fare |
vincere |
venire |
lavarsi |
abbia tenuto abbia tenuto abbia tenuto
abbiate tenuto abbiano tenuto |
abbia punito abbia punito abbia punito abbiamo punito abbiate punito
|
abbia fatto
abbia fatto abbiamo fatto abbiate fatto abbiano fatto |
abbia vinto abbia vinto abbia vinto abbiamo vinto
abbiano vinto |
sia venuto/a sia venuto/a
siamo venuti/e siate venuti/e siano venuti/e |
ti sia lavato/a si sia lavato/a ci siamo lavati/e vi siate lavati/e si siano lavati/e |
26
|
|
27
a) 1. abbiano influenzato 2. sia tornata 3. abbia causato 4. abbiate ricevuto 5. si sia ferita 6. si siano sposati 7. si sia dimenticata 8. abbia detto 9. abbia venduto 10. sia successo
b) 1. abbia fatte 2. abbia detto 3. abbia svolto, sia meritati 4. abbiate vista 5. abbia scritto, abbia dedicata. 6. abbia conosciute 7. abbia comprati 8. abbiano regalato
28
a) abbia ottenuto, abbiate mentito, mi impegni, piacccia, sia tornato, costi, abbia avuto, aiutino
b) Indicativo presente + congiuntivo presente = azione contemporanea.
Indicativo presente + congiuntivo passato = azione anteriore.
29
1.
1. sia andata 2. sia stato 3. si sia rifiutata 4. debba 5. abbia pagato 6. abbia lasciato 7. sia piaciuta 8. voglia 9. abbia scritto 10. vogliate
2.
1. abbia studiato 2. arrivi 3. sia guarita 4. abbiate fatto 5. abbiate realizzato, abbiate 6. abbia pagato 7. siano usciti 8. facciamo 9. abbia pensato 10. abbia dimostrato
30
ottengano, cresca, vivano, provochi, si sia avvicinato, sia, sia, significhi, emerga |
31
piaccia, contattasse, piacesse, piacesse, pensassero, debba
sia, fosse, ti sia innamorata, possano, venisse, dicesse, venisse, mi sia innamorata, siano
32
fosse, abbia raggiungiunto, circolino, abbia girato, abbia causato, ci vogliano
33
siano, riescano, sia vissuto, dipendessero, dipendano, cambino, si tratti, abbiano perso, si siano abituati, insegni, rimproveri, imparino, avvenga, debba, debba, debbano