Добавил:
Upload Опубликованный материал нарушает ваши авторские права? Сообщите нам.
Вуз: Предмет: Файл:
metodi4ka I tempi passati.doc
Скачиваний:
0
Добавлен:
01.07.2025
Размер:
215.04 Кб
Скачать

32 Completate il testo con I verbi scegliendo tra passato prossimo, imperfetto e trapassato prossimo.

Mi chiamo Stefano. Adesso lavoro tanto e non ho tempo di girare per il mondo. Però, quando (essere) _________________ giovane, mi (piacere) _________________ molto viaggiare. (Andare) _________________ spesso all’estero e i miei genitori non (essere) _________________ molto contenti perché non mi (vedere) _________________ spesso. (Avere) _________________ solo 18 anni quando (decidere) _________________ di fare il mio primo viaggio all’estero. Allora (chiamare) _________________ la mia amica Silvia e le (proporre) _________________ di accompagnarmi. Silvia mi (dire) _________________ che (volere) _________________ andare da qualche parte già da molto tempo. Allora, dopo aver discusso delle varianti, (scegliere, noi) _________________ Londra. Allora, ci (andare) _________________ in aereo. (Essere) _________________ il mio primo viaggio senza toccare i piedi per terra! A dire il vero, (avere, io) _________________ un po’ di paura mentre il portellone dell’aereo (chiudersi) _________________. Poi (calmarsi, io) _________________ e (divertirsi) _________________ per tutto il volo a guardare l’Italia dall’alto: (essere) _________________ così piccola! Mentre (guardare, io) _________________ dalla finestra, Silvia (leggere) _________________ un libro senza condividere la mia emozione. Quando le (chiedere) _________________ perché lei non (essere) _________________ altrettanto emozionata, mi (rispondere) _________________ che (viaggiare) _________________ con l’areo qualche anno prima. Quando (arrivare, noi) _________________ a Londra (essere) _________________ ora di cena. (Avere, noi) _________________ molta fame, ma non (esserci) _________________ ristoranti italiani. (Cercare, io) _________________ di chiedere delle informazioni, ma non ci (riuscire) _________________ perché infatti non (parlare) _________________ inglese molto bene in quel periodo. Alla fine (dovere, noi) _________________ mangiare in un Macdonalds...

Insomma, (essere) _________________ una bella vacanza. Ma purtroppo il nostro viaggio (finire) _________________ abbastanza presto. Dopo circa 4 giorni Silvia (telefonare) _________________ a casa e (sapere) _________________ che suo padre (ammalarsi) _________________. Così, (prendere, lei) _________________ la decisione di tornare. (Fare) _________________ la valigia e (partire) _________________ il giorno dopo ed io (seguirla) _________________ per starle vicino, perché, sinceramente, Silvia mi (piacere) _________________ molto...

33 Aprite le parentesi mettendo I verbi ai tempi passati

Paola - Dove (essere) …………………ieri?

Anna – (Andare) …………………… a trovare mia nonna in campagna.

P. – Non (sapere) …………………… che tua nonna abitasse in campagna; e tu (crescere) …………………lì?

A. - Ci (vivere) …………………..fino a tredici anni. (Ricordarsi) ………………… che d’autunno (venire) ………………….. gli amici durante il periodo di caccia e (divertirsi) …………………..ad andare insieme nei boschi, anche per funghi. Sai, a quei tempi non (esserci)………………….nemmeno la luce elettrica nel nostro casolare, eppure (stare) ………………….. ugualmente bene perché di giorno, per esempio, io (giocare) ………………….., (correre) ………………………. con i miei fratelli nell’aia, (aiutare) ………………… la nonna a fare il pane e le classiche torte campagnole. La sera (accendere) …………………….. la luce a gas nella grande cucina, mentre nelle altre stanze (usare) …………………….. le candelle. Spesso (fare)………………….l’arrosto alla brace e il sabato, con gli amici, (mangiare) ………………… insieme e (giocare) …………………a carte fino a notte inoltrata.

Mio fratello Giuseppe (stare, sempre) ………………………. fin da allora, l’intelletuale del gruppo. Infatti lui non (partecipare) ………………… ai giochi, e mentre noi (stare) ………….. insieme lui (leggere)…………… e (sognare) ………………… davanti al caminetto acceso. Che bei tempi!!!

P. – (Dovere) ………………… essere fantastico… Mi porterai con te la prossima volta?

A. – Certamente, te lo prometto.

Соседние файлы в предмете [НЕСОРТИРОВАННОЕ]